Blog
Vino e social: chi è e come lavora il wine influencer
L’influencer marketing è una realtà ormai nota e di cui non si può fare a meno: anche il settore del vino pare essere stato contagiato da questa moda, che proprio per questo motivo non deve essere sottovalutata ma, al contrario, merita di essere analizzata nel...
Creare e promuovere il proprio brand di vino
Il marketing del vino si propone non solo di creare i brand del settore, ma anche di promuoverli. Come noto, il compito di un marchio è quello di fare in modo che i consumatori siano aiutati a individuare i prodotti e persuasi a sceglierli. Il mercato del vino è senza...
Wine marketing: perché organizzare un evento o una visita in cantina
Nell’ambito del wine marketing, le visite in cantina e gli eventi svolgono un ruolo di primaria importanza e, proprio per questo motivo, richiedono un investimento serio e oculato. Sarebbe un grave errore quello di considerare questi appuntamenti come un inutile peso...
Cosa serve per esportare vino all’estero
Che cosa è necessario per esportare vino all’estero? Questa è la domanda che si deve porre chiunque abbia in mente di attuare questa strategia, che necessita di una progettazione ben precisa. Bisogna pensare ai costi di trasporto, agli obblighi, alle accise doganali,...
Linee guida e normativa sulla nuova etichetta ambientale degli imballaggi
A partire dal 1° Gennaio 2023 potremo in teoria non doverci più preoccupare di dove gettare gli imballi. Infatti per tutti gli imballaggi saranno rese obbligatorie le nuove etichette che conterranno non solo le indicazioni riguardanti i materiali, ma anche le...
Vendere vino online sfruttando il wine marketing digitale
Il wine marketing digitale rappresenta un alleato di fondamentale importanza per chiunque si cimenti nella vendita di vino online. Se è vero che l’offline mette a disposizione una vasta gamma di occasioni, è altrettanto vero che è l’online a proporre sistemi di...
Etichetta digitale e QR code sulle bottiglie di vino: come essere in regola con le nuove normative
L’Unione Europea nel corso degli ultimi anni ha prestato un’attenzione sempre maggiore alla questione della sicurezza alimentare, con riferimento in particolare all’esigenza di far conoscere ai consumatori sia i metodi di produzione impiegati che gli ingredienti...