La classificazione dei vini secondo le normative

La classificazione dei vini secondo le normative

DOC o DOCG? Riserva o Superiore? La classificazione dei vini può assumere tante sfumature creando spesso confusione tra chi lo beve. Eppure è possibile, facendo riferimento alle normative italiane e comunitarie, costruire una sorta di “Piramide della Qualità del...
Tappo del vino, non esiste solo il sughero!

Tappo del vino, non esiste solo il sughero!

Il tappo del vino è stato oggetto di tanti cambiamenti nel corso degli ultimi anni. Difatti non è più cosi scontato trovare il classico tappo di sughero, bensì tappi di materiale sintetico se non addirittura in vetro. È convinzione comune che la scelta di materiali...
Ingredienti del vino: cosa è presente dentro la bottiglia?

Ingredienti del vino: cosa è presente dentro la bottiglia?

Il vino è conosciuto per la sua varietà di sapori e aromi, ma ci sono ingredienti che vengono utilizzati nella sua produzione che potrebbero sorprendervi. L’etichetta di un vino può dunque essere una risorsa preziosa per i consumatori che vogliono conoscere e...
Guida alla nuova etichetta digitale del vino 2023

Guida alla nuova etichetta digitale del vino 2023

Negli ultimi tempi si è parlato sempre di più di etichetta digitale del vino e Qr Code soprattutto in riferimento alle ultime normative per l’etichettatura nel settore vitivinicolo. Questi strumenti digitali possono infatti essere utilizzati per rispettare i...
Vini naturali: quali sono e cosa leggere in etichetta

Vini naturali: quali sono e cosa leggere in etichetta

La crescente attenzione sui vini naturali dimostra che anche nel mondo del vino si stanno affermando (qualora già non lo fossero) temi quali la sostenibilità ambientale e il voler sapere cosa c’è dentro il bicchiere. Questa nuova sensibilità non è passata...
Le indicazioni obbligatorie in etichetta del vino: quali sono?

Le indicazioni obbligatorie in etichetta del vino: quali sono?

Le indicazioni obbligatorie in etichetta del vino rappresentano un aspetto cruciale nella strutturazione dell’etichetta in quanto la loro presenza è necessaria per l’immissione sul mercato. L’etichettatura del vino è regolamentata da diverse...